Artista polistrumentista, cacciatore di sogni e sciamano metropolitano.
Come una fenice ritorna dal fuoco delle sue passioni, capace di incendiare gli animi e accendere le notti che hanno il sapore amaro del rock.
2003
Brano d’esordio “Dedicato a te”. Singolo primo per quindici settimane. Album “Le Vibrazioni” disco di platino 400 mila copie.
Premi: due “Italian Music Award” come migliore rivelazione e miglior gruppo, tre nomination come miglior Album, miglior Tour e miglior Video.
Il singolo “In una notte d’estate” vince il Festivalbar 2003. La canzone “Vieni da me” raggiunge 500.000 copie.
2004
Il videoclip del brano “Sono più sereno” viene presentato al Giffoni Film Festival.
Attore protagonista del video Alessandro Gasman figlio di Vittorio Gasman.
La canzone “E se ne va” viene utilizzata nel film “Tre metri sopra il cielo” tratto dall’omonimo romanzo di Federico Moccia interpretato da Riccardo Scamarcio.
2005
Con il brano “Ovunque andrò”partecipa al Festival di Sanremo ottenendo il doppio disco di platino.
Scrive il libro “Immagina, le storie della family”, pubblicato da Bompiani, il libro raccoglie racconti firmati dai componenti della band.
2007
Partecipa con Andrea Bocelli e Giovanni Allevi al concerto a Loreto (AN) per il Papa Ratzinger.
Partecipa al progetto di charity dei Rezophonic con il brano “Spasimo”.
2008
Nel videoclip del brano “Drammaturgia” partecipano Paolo Bonolis, Riccardo
Scamarcio e Sabrina Impacciatore.
Esce il DVD live “En Vivo”.
Il brano “Insolita” viene utilizzato nel film “Colpo d’occhio” per la regia di Sergio Rubini (il regista esordì come attore in una pellicola di Federico Fellini).
Scrive la colonna sonora “Funky Horse” per la sfilata di Roberto Cavalli.
Produzione di Marco Trentacoste.
2010
Scrive la colonna sonora de “La scuola è finita” film di Valerio Jalongo con la partecipazione di Valeria Golino. Le musiche verranno candidate ai Nastri D’argento.
Il brano “Respiro” viene utilizzato per uno spot pubblicitario (profumo “Wood” di Dsquared).
Scrive il brano“Invocazioni al cielo” che sarà colonna sonora dei Mondiali Sudafricani di calcio per Sky Sport.
2011
Scrive la canzone “Libanese il re“ ispirata alla serie tv “Romanzo Criminale II” prodotta da Sky Cinema e Cattleya.
Collabora al brano “Le leggende non muoiono mai” estratto dall’album Thori e Rocce (feat Fabri Fibra, jAx, Guè Pequeno, Marracash).
Protagonista del cortometraggio “Dannato rock” di Fabio Luongo.
2012
Partecipa alla colonna sonora del film “Miele” di Valeria Golino (3 nastri d’argento) con il brano “Distratta e cinica”.
2013
Esce il suo primo singolo da solista “Tutta la notte” che conquista l’airplay radiofonico italiano stazionando stabilmente nella Top 30 dei brani più trasmessi dalle radio italiane nel periodo Giugno – Agosto. Nello stesso periodo, il videoclip risulta tra i più programmati dalle tv musicali.
Il secondo singolo “Odio Le Stelle”, una tipica ballata a la “Sarcina” conquista immediatamente pubblico e programmatori radiofonici raggiungendo la Top 10 a poco più di un mese dall’invio in radio.
In generale, il ritorno sulle scene viene accolto con curiosità misto entusiasmo al punto tale che ancor prima della pubblicazione del primo album, l’artista viene invitato a vari programmi tv fino alla recente ospitata a “L’Edicola di Fiorello” dove l’artista non nasconde di sentirsi pronto per affrontare nuovamente il palco dell’Ariston con il progetto che più di tutti lo rappresenta: “IO”, l’album di prossima uscita per Universal Music.