Frankie hi-nrg mc (al secolo Francesco Di Gesù) è nato a Torino nel 1969. Di origini siciliane (Monreale - PA) ha vissuto a lungo a Caserta, Città di Castello (PG) e Roma. È un rapper, autore, compositore, giornalista, iphoneographer, videomaker.
2014
Partecipa nella categoria "Campioni" al 64°Festival della Canzone Italiana di Sanremo con i brani "Un uomo è vivo" e "Pedala", presentandosi da artista indipendente con la propria etichetta Materie Prime Circolari.
Il 20 febbraio pubblica “ESSERE UMANI”, il nuovo album di inediti, il primo da indipendente, su etichetta Materie Prime Circolari.
2013
Conduce su SkyArte HD la prima stagione del programma "Street art".
Il suo dj set "L'Alto Parlante Gira Dischi" lo porta in numerosi club italiani.
2012
Scrive per Fiorella Mannoia il brano "Non è un film", contenuto nell'album "Sud" della cantante e con il quale vince il premio "Amnesty International - Voci per la Libertà 2012"
Accompagna Fiorella Mannoia nel suo trionfale tour che la porta in tutti i più grandi teatri e palasport d'Italia
Recita un cameo nel ruolo di sé stesso in "Viva l'Italia" di Massimiliano Bruno, in cui "Quelli che benpensano" viene utilizzata quasi per intero nella scena clou del film.
Duetta con Pacifico nel brano "Presto", realizzato insieme ai Bud Spencer Blues Explosion e contenuto nell'album "Una voce non basta" di Pacifico.
2011
Scrive insieme a Raf il brano "Numeri", incluso nell'omonimo album dell'artista
Appare in un cameo nella pellicola cinematografica "Boris - il film", in cui interpreta sé stesso.
Partecipa al brano "La realtà" di Anansi, scrivendo ed interpretando una strofa
Interpreta il ruolo di Saverio nel film "I più grandi di tutti", con la regia di Carlo Virzì, in uscita primavera 2012
Produce il brano "School Rocks!", la prima prefazione rap scritta per il libro omonimo di Stefano Moriggi ed Antonio Incorvaia. Il video del brano entra nell'alta rotazione su MTV.
Debutta, insieme a Massimiliano Bruno, nello spettacolo teatrale "Potere alle parole", basato sui testi delle sue canzoni ed i monologhi di Bruno.
2010
Fornisce la voce per il personaggio "The Player" nella omonima trasmissione in onda su deejay tv.
2009
Debutta con il nuovo tour, articolato in 50 date e caratterizzato dalla multimedialità dello spettacolo: due ore di musica ed immagini, con i video realizzati da un gruppo di giovani registi diplomati allo IED di Milano.
Produce e distribuisce "M'illumino di meno" (Materie Prime Circolari) inno della campagna sul risparmio energetico promossa da "Caterpillar" (Radio2), che in un paio di settimane batte tutte le classifiche del sito Fairtilizer.com (oggi Official.fm) che lo distribuisce in esclusiva.
Partecipa al progetto "Domani 21-04-2009" di solidarietà con i terremotati abruzzesi
2008
Partecipa nella categoria "Campioni" al 58° Festival della Canzone Italiana di Sanremo con il brano “Rivoluzione”
In marzo esce il suo quinto album intitolato “dePrimoMaggio” (Sony-BMG), che vede la partecipazione di Paola Cortellesi, Giorgia, Roy Paci, Samuele Bersani, Enrico Ruggeri, Ascanio Celestini e Gianluca Nicoletti e che conclude il rapporto contrattuale con la multinazionale Sony-BMG.
Nel periodo del Festival realizza e diffonde il primo brano da artista indipendente "Falso d'autore" (Materie Prime Circolari).
Successivamente produce e distribuisce gratuitamente il brano "Din don" (Materie Prime Circolari), canzone sul Natale dedicata ad Emergency, la ONG fondata da Gino Strada.
2007
Partecipa al progetto “Chantsong Orchestra” con una cover del brano “Disconnetti il potere”
Partecipa in quattro canzoni/fiaba incluse nel disco/libro “Felici e cantanti” dell’Istituto Barlumen Band
2006
Si esibisce come dj in vari club, proponendo un repertorio hip-hop / electro
Partecipa all’album “Sglobal” di Mimmo Locasciulli, nella traccia omonima
Nell’album della Banda Osiris interpreta la cover di “Che notte!” di Fred Buscaglione.
Realizza, insieme all’Istituto Barlumen, la sigla del programma di MTV Italia “Italo-Spagnolo”, condotto da Fabio Volo
2005
Debutta con lo spettacolo “Rap©ital” con un tour di 8 mesi.
Pubblica il quarto album “Rap©ital” (Sony – BMG), che raccoglie i brani riarrangiati dell’omonimo spettacolo, tra cui i brani “Autodafé vs Profondo Rosso” e “Giù le mani da Lucignolo”, in cui ripropone il celebre tema dello sceneggiato “Pinocchio” di L. Comencini.
2004
Scrive il video della propria canzone “Raplamento”.
Partecipa al brano “Non mi chiedermi” (Ukapan Records) di Paola Cortellesi e Rocco Tanica.
Si esibisce con Paola Cortellesi alla serata finale del Festival di Sanremo.
Conduce per oltre 2 mesi la trasmissione televisiva “Brand:new” su MTV.
Per un anno sul mensile Rockstar tiene la rubrica di critica televisiva “Il terrestre digitale”.
Si esibisce al Teatro San Martin di Buenos Aires nell’opera “Brut Beat Brute Bruit”col M°Alvin Curran ed Alter Ego.
2003
Pubblica il brano “Passaporto per resistere” nell'album “The world according to RZA” di RZA (Wu-Tang Clan).
Dirige il videoclip di Pacifico “Gli occhi al cielo” (Carosello records), premiato al Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza.
Pubblica il suo terzo album “Ero un autarchico” (Bmg Records), con la partecipazione di Franca Valeri, Arnoldo Foà, Paola Cortellesi, Antonio Rezza e Pacifico.
Dirige il videoclip della propria canzone “Chiedi chiedi”.
Inizia un tour nazionale di 10 mesi.
2002
Si esibisce con l’ensemble Alter Ego in un concerto di musica contemporanea del M°Frederic Rzewski per RAI Radio 3, di cui viene pubblicato un disco per la Stradivarius.
Partecipa con il M° Alvin Curran ed Alter Ego all’opera contemporanea “Brut Beat Brute Bruit” per il “Festival delle Nazioni” di Città di Castello (PG).
Realizza con la Banda Osiris la sigla della trasmissione “Caterpillar” di RAI Radio2.
2000
Dirige, insieme a Riccardo Sinigallia, i videoclip dei Flaminio Maphia “Bada” (Extra Labels) e dei Tiromancino (Virgin Music) "La descrizione di un attimo", "Muovo le ali di nuovo" e “Due destini”.
Il videoclip de “La descrizione di un attimo” riceve il premio Duel come miglior video pop al Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza.
1999
Partecipa al progetto La Comitiva (Virgin Music) con la canzone "Nottetempo", assieme alla cantante Elisa.
Scrive ed interpreta il ritornello per la versione italiana della canzone “Hate me now” (Sony Music) di Nas e Puff Daddy.
1998
"Quelli che benpensano" vince il Premio Italiano della Musica (PIM) come canzone dell'anno.
Dirige, insieme a Riccardo Sinigallia, il videoclip della canzone “Autodafé".
1997
Pubblica il secondo album "La morte dei miracoli" (BMG).
Dirige, insieme a Riccardo Sinigallia, il videoclip della canzone "Quelli che benpensano".
Inizia un tour nazionale di oltre 18 mesi.
1995
Scrive la canzone “La cattura” per il concerto del 25 Aprile a Napoli in piazza Plebiscito, dove lo esegue assieme a Michael Brecker.
1993
Pubblica il primo album "Verba Manent" (RCA/Bmg).
Inizia un tour nazionale di un anno e mezzo.
Produce con Vittorio Gassman parte della colonna sonora dello spettacolo "Camper", interpretato da Vittorio ed Alessandro Gassman al “Festival dei due mondi” di Spoleto.
1992
Pubblica il primo singolo "Fight da Faida" (Irma Records).
Si esibisce come supporter nei tour italiani di Run-DMC e Beastie Boys.
“Fight da Faida” riceve il premio della critica dalla redazione di “Musica e Dischi”.