34031 fan
La Band Italiana sulla cresta dell'onda da 50 anni!!!
LA STORIA
È il 1963 tra Reggio Emilia e Modena, come in tante altre zone dell'Italia del dopo-boom, nascono, a ritmo frequentissimo, centinaia di gruppi musicali, accomunati dalla voglia di esprimere sensazioni, pensieri ed insoddisfazioni dei giovani della nuova generazione, la prima del dopoguerra. Tra questi anche i NOMADI.
I NOMADI, la band più longeva del panorama musicale italiano, vengono fondati nel 1963, da Beppe Carletti e Augusto Daolio, in un periodo in cui nascevano, a ritmo frequentissimo, centinaia di gruppi musicali, accomunati dalla voglia di esprimere sensazioni, pensieri ed insoddisfazioni dei giovani della nuova generazione, la prima del dopoguerra.
IL POPOLO NOMADE" è il settimo componente del gruppo: 150 fan club sparsi in tutta Italia, migliaia di fan in ogni angolo della penisola. Ed è proprio grazie al sostegno di queste persone che l'attività musicale è
affiancata dall'impegno umanitario, la raccolta fondi e i numerosi viaggi nelle aree critiche del mondo come ambasciatori di Pace e Solidarietà. I NOMADI, infatti, insieme ai numerosi fan che li seguono, sono stati negli ultimi anni promotori di varie iniziative di solidarietà nazionali e internazionali (come l'attuale progetto di costituzione dell'Associazione "CRESCERAI" che sta sostenendo un progetto in Madagascar) con incontri di personaggi quali il Dalai Lama, Giovanni Paolo II, Yasser Arafat, M. Sabbat Patriarca di Gerusalemme, il segretario del Mahatma Gandhi, Fidel Castro, Tara Gandhi, Arcivesco Samuel Ruiz Garcia (Messico), Padre Ugo del Censi (Perù), Duane Hollow Horn Bear (capo spirituale del popolo Lakota-Sud Dakota).
I Nomadi hanno pubblicato in totale 51 fra dischi in studio, live e raccolte per un totale di oltre 15.000.000 copie vendute.
Il 19 aprile 2011 il gruppo annuncia di intraprendere l'avventura discografica da indipendenti, a giugno 2011 è uscito "Cuore Vivo", album interamente autoprodotto.
Il 2012 è un anno fondamentale per il gruppo, l’ingresso del cantante Cristiano Turato porta una nuova ventata di rock. Ad accompagnare i mesi di lavoro in sala d'incisione, oltre alle tappe del Tour, alcuni particolari appuntamenti: il grande “Concerto per l’Emilia” del 25 giugno a Bologna ideato da Marco Barbieri e Beppe Carletti (direttore artistico dell’evento); il 7 luglio la trasferta ad Atene, ospiti dell’artista greco Lavrentis Machairistas, davanti a 60.000 persone; il 22 settembre all’evento “ItaliaLovesEmilia” con un pubblico di 150.000 persone.
Il 18 settembre 2012 è uscito il nuovo Album intitolato “TERZO TEMPO”, dopo tre anni un lavoro interamente di inediti.
Il 2012 sarà anche l’occasione di una dimensione più europea dei Nomadi: toccando Londra, Bruxelles e Locarno.
Alla soglia del 2013 i NOMADI sono il secondo gruppo più longevo del panorama musicale mondiale; secondi solo agli Stones.
Il 14/15/16 giugno hanno festeggiato a Cesenatico (FC) i 50 anni di vita del gruppo con una 3 giorni piena di musica (3 i concerti dei Nomadi), solidarietà, mostre, convegni e tanti ospiti.
Il 2014 vede l'uscita del nuovo Album, ed esattamente il 15 aprile esce nei negozi "NOMADI 50+1".Denominazione scelta non a caso: il 2014, infatti, rappresenta il 51° anno di vita della band, formatasi nel lontano 1963.
La raccolta comprende in tutto 34 brani: dai classici indimenticabili ( come “Io vagabondo”,” Noi non ci saremo”, “Un pugno di sabbia”, “Ho difeso il mio amore”) a quelli nati in tempi più recenti ( “La vita che seduce”, “Io voglio vivere”, “ Sangue al cuore”). Canzoni che hanno segnato la storia della musica italiana e che hanno fatto da colonna sonora per diverse generazioni Ma ci sono anche due novità, dal titolo: “Come va la vita” e “Nulla di nuovo”.
Due canzoni che testimoniano come, a 50 anni dal loro debutto, i Nomadi siano rimasti coerenti, raccontando il presente più difficile, il tempo attuale, le crisi, le difficoltà, ma anche la voglia di vivere e di esserci lanciando messaggi di speranza. Nomadi 50+1 rappresenta, inoltre, un punto di svolta, infatti per la prima volta Cristiano Turato (nuova voce dal 2012), ha cantato brani storici ri- arrangiati e con nuovi suoni. Non resta che ascoltarlo.