“ALLAGRANDE (PRATICAMENTE IN MUTANDE)” è il nuovo progetto firmato Flaminio Maphia. Il noto gruppo musicale hip-hop esce, infatti, con la canzone che si presta a diventare il tormentone dell’estate 2013, prodotta da Bruno Benvenuti (Globo Records) e Max Moroldo (Do It Yourself).
Il pezzo è una metafora, in chiave ironica, del momento di crisi che stiamo vivendo, una “critica” al consumismo superfluo e inutile che ci attanaglia (iPhone, iPad, TV 3d Full HD e altro ancora), pur vivendo in un momento di ristrettezze economiche. Il testo prende in giro tutta quella parte d’italiani che pur trovandosi a corto di denaro non rinunciano alle vacanze stile “vip” a Miami e a Formentera o a farsi vedere in giro nei migliori ristoranti alla moda. Perché si sa, l’italiano va sempre ALLAGRANDE anche quando si ritrova PRATICAMENTE IN MUTANDE.
Il testo “graffiante” si accompagna ad una musica molto accattivante e ad un ritmo tipicamente estivo per far ballare e divertire. Il video che accompagna il progetto descrive una giornata ordinaria di shopping in varie location di Roma (via Condotti, via del Corso, centri commerciali...) in cui il filo conduttore è il fatto che tutti i protagonisti siano in mutande.
I Flaminio Maphia sono un duo romano (G-Max, da 12 anni anche autore e conduttore di Stracult il programma di Rai2 di Marco Giusti sul cinema, nonché protagonista della serie RIS ROMA 3 su Canale 5; Rude MC), nato a piazzale flaminio intorno al 1994/95, con all’attivo 6 album.
Alcuni loro brani sono (tuttora) il simbolo di una Italia popolare: "Ragazze acidelle" (5 settimane nella Top Ten, 2003), "Che idea" (15 settimane nella Top Ten, 2004), "La mia banda suona il rap (feat. Max Pezzali)".
Del 2010 "Er Mejo", un best con 20 tracce di cui 6 inediti supportato dai singoli "Quelli che", brano che ironizza sul social network Facebook e “Vamos alla playa” rivisitazione del famoso brano dei Righeira.