La carriera dei Velvet comincia a Roma nel 1998.
Pierluigi Ferrantini (voce e chitarra, classe 1974), Giancarlo Cornetta (batteria, classe
1970), Pierfrancesco Bazzoffi (basso, classe 1977) e Alessandro Sgreccia (chitarra, classe
1974) decidono di formare una band prendendo come spunto il nome del locale dove si
ritrovano la sera. L’esordio vero e proprio avviene però nel 2000 con il brano “Tokyo
Eyes”, inserito poi nell’album del debutto, “Verso Marte”. Il disco contiene anche la
canzone proposta al 51° Festival di Sanremo, “Nascosto dietro un vetro” e viene pubblicato
nel marzo 2001. Il successo per il gruppo arriva con “Boy Band”, il singolo che in piena era
brit-pop lancia come un elastico il nome dei Velvet ai primi posti delle classifiche. Nel
2002 ecco così arrivare il secondo album, “Cose Comuni”. Il disco, uno tra gli album più di
successo del gruppo, viene preceduto dal singolo “Una Settimana Un Giorno”, cover di
Edoardo Bennato, che canta con loro nel brano. Nell’aprile 2003 esce il terzo singolo
decisamente rock dal titolo “Funzioni Primarie”. Dopo aver firmato un contratto con la
Universal per il loro terzo album “10 Motivi”, nel 2005 debuttano anche sul palco dei Big
del Festival di Sanremo con “Dovevo Dirti Molte Cose”, che viene reinserita in una
riedizione del disco dell’anno precedente. Nel 2007 esce “Velvet”. L’anno successivo viene
realizzato “Nella Lista Delle Cattive Abitudini”. A novembre 2009 esce la prima biografia
del gruppo, intitolata “Velvet, crollasse pure il mondo”. Dopo l’EP “Il Serpente” in cui
troviamo il duetto con Beatrice Antolini, nell’autunno 2010 esce “Le Cose Cambiano 2000-
2010”, un “best of” che contiene due inediti ed i principali successi del primo decennale di
carriera in nuove versioni.
Nell’estate 2012 Pierluigi affianca Carolina Di Domenico nella conduzione di “Yes
Weekend” su Rai Radio 2, trasmissione che si occupa di musica alternativa.
Da qualche anno i Velvet rappresentano un nuovo tipo di approccio al music business
infatti, oltre a produrre musica propria, hanno aperto le porte del loro studio di
registrazione (ed etichetta) Cosecomuni producendo dischi di band con grandi potenzialità
(Viva Lion!, kuTso, Milk White, Astenia, Stanley Rubik, etc..) e gestendo autonomamente
la loro attività.
Hanno curato inoltre la sincronizzazione di vari brani in inglese su serie tv USA molto
importanti come Desperate Housewives, Castle, Hellcats e realizzato le musiche per alcune
aziende italiane ed internazionali.
A gennaio 2013 esce per Edel la colonna sonora originale del film “La scoperta dell’Alba”,
composta dai Gatto Ciliegia Contro il Grande Freddo e dai Subsonica, che vede la
collaborazione dei Velvet in due brani.
Il 23 aprile 2013 pubblicano il loro nuovo EP “La Razionalità”, anticipato dal singolo
omonimo. Il brano è accompagnato da un videoclip che vede alla regia il bravissimo Saku
(all’anagrafe Roberto Cinardi) e la partecipazione dell’attrice Giulia Bevilacqua e degli
attori Maurizio D’Agostino e Piergiorgio Bellocchio. Dal 18 giugno è in rotazione
radiofonica “Cento Corpi”, secondo singolo estratto dall’EP e brano utilizzato per la
colonna sonora di “EXTRA”, il film di Marco Pavone realizzato in animazione 3D. Da
settembre 2013 Pierluigi, sempre con Carolina Di Domenico, conduce il programma
quotidiano "Jukebox all'idrogeno" su Rai Radio 2. A Novembre i Velvet sono i vincitori del
premio PIVI 2013, il video de “La Razionalità” viene infatti eletto Miglior Video assoluto da
una giuria di tecnici ed esperti presieduta da Fabrizio Galassi e coordinata da Giordano
Sangiorgi. A dicembre la band regala ai fans "STORIE", un nuovo video e un nuovo brano
scaricabile in free download. Il brano farà parte dell’omonimo disco in uscita il 4 marzo
2014, mentre dal 7 febbraio è in rotazione radiofonica “Una Vita Diversa”.